 |
PRINCIPE CLUB - www.principeclub.it |
 |
Principe Club
Un locale in musica, jazz o d'autore, dove l’impegno è cercare i percorsi
dell'arte in qualunque sua forma. Musica dal vivo al centro. Ottima cucina e buon bere come
elementi essenziali. Una sala accogliente ed ampia dove gustare, ascoltare, vedere,
scoprire . Giovedi sera: Jazz targato Liguria. Venerdi sera: musica del Mondo attenta
e selezionata.
Sabato sera: Concerto Jazz.
Principe Club Viale Italia 25 - 17031 Albenga (SV)
tel. +39 335 6228380 e-mail: info@principeclub.it |
COUNT BASIE - www.countbasie.it |
 |
Count Basie
Il locale "scovato" da Daniela Pilastro è veramente molto bello ed è composto da due anticamere e due grosse sale costruite all'interno delle fondamenta dell'antico convento di santa Brigida che risale al 1400.
Il giovedì è la serata dedicata ai musicisti liguri, la serata "Zenajazz" per dirla nel dialetto locale.
Il venerdì e il sabato è la volta dei grandi concerti di respiro nazionale e internazionale con ospiti illustri e un ampio sipario dedicato al canto e a tutte le Big Band che operano sul territorio.
La domenica è invece dedicata alle jam session dirette, a rotazione, da Claudio Capurro, Luca Begonia, Mike Campagna e Fausto Ferraiolo.
La direzione artistica è a cura dei soci fondatori: Massimiliano Rolff, Fausto Ferraiuolo, Stefano Riggi, Maurizio Borgia, Gianpiero Lo Bello
Per info e prenotazioni posti,
telefonare dopo le 15
al 3927975211
Count Basie - Jazz Club
Associazione culturale - Circolo Arci
Vico Tana 20r - 16126 - Genova
|
UMBETO GERMINALE - www.umbertogerminale.it |
 |
Umberto Germinale, nato nel 1960, vive in Liguria a Ospedaletti.
Grazie all’amicizia ed alla frequentazione assidua del grande appassionato sanremese
Giorgio Bottini, conosce e si innamora del Jazz prima e della fotografia
poi, seguendo dal 1975, e iniziando a fotografare qualche anno dopo, concerti e
festival del Jazz tra la Francia e l'Italia (Chateauvallon, Nizza,
Juan Les Pins, Alassio, Sanremo, etc...).
Fotografa prevalentemente nell’ambito dello spettacolo ed in particolare nella musica
con forte preferenza per il Jazz.
Nel 1996, con la conoscenza di Michele Viganego e Bruno Borghi,
partecipa al progetto "La Luce nell'Ombra", che si è concretizzato con la realizzazione
di due mostre fotografiche, nel 1996 e 1997, presso il centro Civico Buranello di
Genova, con la partecipazione dei fotografi Riccardo Schwamental, Fabio Bussalino,
Luca D'Agostino, Bruno Borghi e il Circolo Fotografico 36° Fotogramma
di Genova.
Nel 1998 realizza il libro "La luce nell’ombra", ispirato al progetto delle mostre
genovesi, 36 ritratti in bianco e nero di musicisti jazz.
Ha collaborato, con articoli e fotografie, con la rivista "Jazz"
di Roma diretta da A. Maria Pivato. Collabora dal 1998 con la rivista specializzata
"Jazz Hot" di Parigi e dal 1999 con la rivista italiana "Jazzit"
(Terni). Pubblica su Musica Jazz e altre riviste. Collaborazioni con il Teatro
Modena di Genova.
Nel 2001, insieme agli amici fotografi Enrico Stefanelli, Stefano Bazza, Mario
Sabbatani, e Alvaro Peloni, da vita all'associazione P.I.M.
(Poesia, Immagine, Musica), coordinata e presieduta dal fotografo milanese Pino
Ninfa. |
Mellophonium - www.mellophonium.it |
 |
Il luogo virtuale dove poter conoscere le attività del Gruppo Editoriale «The
Mellophonium». Il tutto nasce in seno al Centro Studi Musicali «Stan
Kenton» di Sanremo, e attorno al suo organo di stampa «The Mellophonium».
A cavallo tra promozione, produzione di eventi ed editoria, il Centro Kenton
ha avviato nel corso degli anni anche pubblicazioni discografiche e multimediali,
nonché di documentazione musicale. Nelle sezioni di questo sito potrete esplorare
le differenti branche del Gruppo Editoriale: la rivista, le collane
di CD e VHS, le pubblicazioni di Filologia
musicale. Troverete tra i tanti argomenti documentati: jazz delle origini
e riferimenti a quello contemporaneo, canzone d’autore, swing italiano e canzone
«jazzata», studi kentoniani, arte dell’arrangiamento, studi barzizziani, studi mandolinistici
e chitarristici, musica etnica e creativa, profili dei personaggi chiave di tutti
questi generi …e molto altro ancora.
|
MONACO JAZZ CORUS - monacojazzcorus.com |
 |
Monaco Jazz Chorus Association pour la promotion du Jazz
L'associazione è stata costituita nel 2003 da cinque appassionati di jazz. Il suo
obbiettivo é favorire la diffusione del jazz e della musica del Mondo. Il presidente
è Franck Taschini, sassofonista e nostro caro amico.
Résidence Azur 11 - 13 rue Louis Aureglia MC98000 Monaco
tel : 00 377 93 25 67 85 |
THE VENICE JAZZ CLUB - www.venicejazzclub.com |
 |
The Venice Jazz Club
Il Venice Jazz Club nasce nel Novembre 2006, dopo la chiusura della discoteca "Round
Midnight". L'Associazione Culturale LA MUSICA A VENEZIA ha proposto di trasformare
il locale in qualcosa di nuovo e insolito per Venezia, un Jazz Club aperto tra le
18 e le 23 . Il VJC propone diversi programmi musicali, dall'evento con ospiti di
fama internazionale agli appuntamenti fissi con i migliori musicisti locali. Un
abbinamento di buona musica, degustazioni di vini pregiati, esposizioni d'arte,
e altro ancora.
Info & Booking : VJC (+39) 3401504985 - 0415232056
A cura dell'Associazione Culturale LA MUSICA A VENEZIA
|
JAZZ CLUB FIRENZE - www.jazzclubfirenze.com |
 |
Jazz Club Firenze
Inaugurato nel 1979 e gestito dal 2007 da Vincenzo Ricchi, è un locale storico che
si compone di tre locali comunicanti mediante porte ad arco, nel primo locale si
trova il bar, il secondo accoglie il palco e il terzo è il più adatto a chi voglia
conversare in piena libertà senza disturbare la fruizione del concerto agli altri
spettatori. In quasi trent'anni sul palco del jazz club sono saliti musicisti di
tutte le età e di tutte le nazionalità.
Via Nuova de’ Caccini, 3 - Firenze
Tel: 055-2479700 | 335 6146115
infotiscali@jazzclubfirenze.com
Aperto dalle 21 fino a tarda notte Concerti dal martedì al sabato chiuso la domenica
e il lunedì |
BIELLA JAZZ CLUB -
www.myspace.com/biellajazzclub |
 |
Biella Jazz Club
Fondato nel 1966 da un gruppo di appassionati e musicisti, il Biella Jazz Club si
propone di promuovere e divulgare la musica jazz, sia valorizzando artisti locali
che ospitando i nomi più importanti del panorama nazionale ed internazionale. L'attività
stagionale, che si svolge dal mese di ottobre al mese di giugno nella caratteristica
sede sociale del borgo storico del Piazzo, si caratterizza in un ampio ventaglio
di proposte che spaziano dagli artisti emergenti alle star affermate. Inoltre, nelle
date libere da impegni concertistici, uno spazio viene dedicato a libere jam session
con l'apporto dei musicisti locali.
Corso del Piazzo 25 - Palazzo Ferrerro - Biella |
ALESSANDRO MAZZITELLI -
www.myspace.com/alessandromazzitelli |
 |
Alessandro Mazzitelli
Il nostro grande tecnico del suono e delle luci! Non potremmo più fare a meno di
lui.
Oltre al ruolo di tastierista in alcuni gruppi, collabora in veste di tecnico del
suono con numerose band liguri. |
IL GATTO... - www.myspace.com/ilgattoglistivaligliamici |
 |
La bottega accompagna il visitatore in un viaggio pieno di sorprese
intorno e dentro il mondo del Jazz. Cd DvD, libri di narrativa americana, biografie,
riviste, fotografie, poster, fumetti e altro : tante sono le strade che conducono
a vivere in prima persona i ritmi, il piacere dell'improvvisazione, la poesia, i
contenuti di denuncia sociale che quell'universo non cessa di offrire. Insieme a
tutto questo si possono poi trovare oggetti artigianali, prodotti etnici ed equo-solidali,
creazioni di giovani artisti, che danno colore e calore a un ambiente dove il jazz
si propone anche come il centro e la chiave di accesso di un'offerta molto più varia.
|
|
Menù |
In collaborazione |
 |
Archivio Eventi
|
|
Condividi il Jazz club:

|








 






 |
|
 |