 |
Lino Brotto - lead guitar
Mattina Martorano - violin
Andrea Boschetti - rhythm guitar
Diego Rossato - rhythm guitar
Beppe Pilotto - double bass
|
All'indomani del proprio debutto nell'estate 2004, Alma Swing si afferma rapidamente emergendo in importanti apparizioni e selezioni. In particolare riporta la vittoria nel concorso "Porsche Live - Giovani e Jazz 2005" patrocinato da Porsche Italia, Radio Montecarlo e rivista Musica Jazz, di fronte ad una giuria presieduta da Paolo Fresu. Coinvolta in manifestazioni di assoluto rilievo, colleziona continue di apparizioni nei jazz clubs italiani, anche in palchi di primissimo piano, noverando partecipazioni a festivals e rassegne e realizzazioni di tourneé a livello nazionale come quella in partnership con Porshe Italia. Rimane recensita sulla stampa italiana dalla rivista di settore Musica Jazz, per la quale ha inoltre partecipato alla realizzazione di un cd live in allegato al numero di maggio 2006, in una tiratura straordinaria di 25.000 copie.
Condividi l'evento :
|
 |
Lino Brotto -
Artista di primo piano sulla scena nazionale e non solo, già vincitore assoluto del certame di "Baronissi '96" (SA), emerge a livello internazionale nei condorsi "Eddy Lang '97" e "Massimo Urbani Awards '04". Suona negli USA ed in Europa, comparendo nelle rassegne jazz più prestigiose. Nel 2007 la Città di Treviso gli ha consegnato un premio speciale quale miglior artista emergente. Conta collaborazioni con band ed artisti internazionali del calibro di Enrico Rava, Marco Tamburini, Lee Konitz, Chris Hunter (Gil Evans Orchestra), Mauro Beggio, Sandro Gibellini, Steve Swallow, Max Chiarella, Ares Tavolazzi, Paolo Birro, Pippo Matino, Fabrizio Bosso, Franco Testa etc. Nella musica leggera ha suonato con Claudio Baglioni. Ha scritto colonne sonore per il cinema e il teatro. |
 |
Mattina Martorano -
Primo premio nella competizione internazionale "Città di Stresa '94" sezione giovani, compie gli studi con Sonick Tchakerian, conseguendo a 19 anni il diploma di violino, quindi diplomandosi brillantemente in Musica Jazz con Paolo Birro. Già vincitore del certame "Fondazione Cassa Di Risparmio '99" in una formazione swing, ha collaborato nella musica classica con Orchestra Pietro D'Abano, Orchestra Delle Venezie etc. esibendosi in Italia e all'estero anche come prima parte e solista. Violinista nelle orchestre di café-concert del Gran Caffé Ristorante Quadri in Piazza S.Marco a Venezia, conta oggi produzioni nella musica leggera, etnica e nel jazz soprattutto, partecipando a festival e rassegne di livello nazionale. Ha collaborato con Tammy McCann (Ray Charles band), Jino Touche, Daniele Di Gregorio (Paolo Conte band), Tomaso Lama, Giampaolo Ascolese, Nicola Marsilio (Calicanto), Luca Campioni, Fondaco Dei Suoni, Kuasar String Kuartet, Kelly Joyce etc. |
 |
Andrea Boschetti - Numerosi sono i corsi di perfezionamento cui ha partecipato, tra cui gli stages con Scott Henderson, Tomaso Lama, Fabio Petretti. Già chitarra della formazione rodigina "Gypsydixie" e della "School Art Brass Band", il suo chitarrismo ritmico trova origine nella pratica del banjo all’interno di "Wonderbrass Street Band", ensamble con il quale ha suonato in tutta Italia ed Europa. Numerose le collaborazioni con Tammy McCann, Michael Applebaum, Billy Branch, Eric Daniel e le comparizioni nei festivals "Veneto Jazz", "Jazzandra", "Deltablues", "Trasimeno Blues", "Salento Jazz Festival" etc. |
 |
Diego Rossato -
Ha iniziato gli studi di chitarra classica quindi si é perfezionato in chiatarra jazz con Mino Mistorigo e in armonia con Natalino Tacchetti. L'attività musicale e concertistica lo hanno portato ad esibirsi con i musicisti e nei clubs principali dell'area veneta e non solo. Ha frequentato i seminari internazionali con Sam Rivers, nonché i corsi della Berkley School di Boston nell’ambito di Umbria Jazz, partecipando agli stages e ai corsi di perfezionamento con Jim Hall, John Abercrombie e Mick Goodrick ed inoltre con Sandro Gibellini e Augusto Mancinelli. Ha suonato con "Jazz Padova Orchestra". Esercita l’attività didattica presso la circoscrizione di Vicenza. |
 |
Beppe Pilotto - Studia il contrabbasso con Giko Pavan ed in seguito con Cameron Brown e Andy McKee ai corsi internazionali della Manhattan School Of Jazz. Suona in Italia, Francia, Austria, Germania, Giappone, in clubs, teatri e festivals, collaborando con Ettore Martin, Danilo Memoli, Michael Loesch, Glauco Masetti, Sandro Gibellini, Enzo Scoppa, Robert Bonisolo. Partecipa ai festival "Etna Jazz", "Festa della Musica di Parigi", "Fiemme Ski Jazz", "Kemptener Jazz Fruhling", "Euromeet Jazz Festival", "Marostica Jazz" etc. Incide una decina di dischi con Gemo, De Franceschi, Tiger Dixie Band, Helga Plankensteiner, Walter Civettini etc. Attualmente insegna presso la scuola di musica Thelonious di Vicenza e alla Filarmonica Cittadellese.
|
|
Menù |
In collaborazione |
 |
Archivio Eventi
|
|
Condividi il Jazz club:

|








 






 |
|
 |